Biblioteca Comunale "Giorgio Lago"

La Biblioteca Comunale ha trovato nuova collocazione, a partire da maggio 2017, nella nuova sede intitolata a Giorgio Lago, giornalista di fama e lucido interprete della realtà politica del Nordest, scomparso nel 2005.
L’intitolazione sottolinea il legame di Giorgio Lago con Vazzola, sua città natale, e con la biblioteca in particolare, dato che quella che è stata sede della biblioteca per diciotto anni fu in precedenza l’abitazione della sua famiglia.
La Biblioteca possiede quasi un migliaio di suoi volumi, donati dai familiari, che testimoniano l’ampiezza e la varietà dei suoi studi e interessi, ora a disposizione del pubblico.
Anche l’Auditorium comunale, soprastante la biblioteca, è intitolato a Giorgio Lago.
Attualmente la Biblioteca dispone di un patrimonio di oltre 13.900 libri, disposti a scaffale aperto, direttamente accessibile all’utente.
L’utente può scegliere autonomamente tra i vari settori di narrativa e saggistica italiana e straniera, di psicologia, filosofia, scienze, storia, geografia, hobbistica, tempo libero, argomenti d’interesse locale, etc. Due scaffali sono dedicati ai nuovi acquisti.
Gli utenti possono inoltre leggere quotidiani e riviste, utilizzare i computers e accedere gratuitamente al servizio wifi.
In questo spazio, valorizzato dal suo affacciarsi alla vista del parco comunale, vengono organizzate letture ad alta voce per i bambini, visite guidate per le scuole e diverse attività culturali, con l’intento di svolgere un ruolo di promozione e crescita della comunità.