Come fare
Il cittadino deve presentare:
- i preventivi di spesa relativi all'intervento che si intende realizzare;
- la documentazione attestante le condizioni di disabilità del richidente, o del componente il nucleo familiare;
- la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà nel quale sono indicati:
- gli ostacoli alla mobilità che rendono necessario l'intervento
- che al momento della presentazione della domanda l'intervento non è ancora stato eseguito;
- che è stata (o non è stata) inoltrata domanda per lo stesso fine in riferimento ad altre leggi.
Successivamente, ai fini della liquidazione del contributo, sarà necessario presentare le fatture quietanziate e il certificato di regolare esecuzione lavori.
La domanda va presentata in marca da bollo secondo il vigente regolamento (€. 16,00).