Chi può fare domanda I requisiti per accedere al bonus sono: cittadinanza italiana, oppure di uno Stato dell'Unione Europea oppure permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo; residenza in Italia; convivenza con il figlio; ISEE del nucleo familiare di appartenenza del richiedente non superiore a € 25.000,00 Tutti irequisiti devono essere posseduti al momento di presentazione della domanda.
I requisiti per accedere al bonus sono: cittadinanza italiana, oppure di uno Stato dell'Unione Europea oppure permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo; residenza in Italia; convivenza con il figlio; ISEE del nucleo familiare di appartenenza del richiedente non superiore a € 25.000,00 Tutti irequisiti devono essere posseduti al momento di presentazione della domanda.
Entità e durata del contributo L'importo annua è di: € 930,00 (€ 80,00 al mese) per i nuclei con ISEE fino ad € 25.000,00; € 1.920,00 per chi ha un ISEE pari o sotto ad € 7.000,00. Nel caso di figlio successivo al primo l'importo è aumentato del 20%. Il bonus è corrisposto esclusivamente per il primo anno di età.
L'importo annua è di: € 930,00 (€ 80,00 al mese) per i nuclei con ISEE fino ad € 25.000,00; € 1.920,00 per chi ha un ISEE pari o sotto ad € 7.000,00. Nel caso di figlio successivo al primo l'importo è aumentato del 20%. Il bonus è corrisposto esclusivamente per il primo anno di età.
Quando e come fare domanda La domanda deve essere presentata all'INPS esclusivamente in via telematica, mediante uno dei seguenti canali: sito dell'INPS, servizi per il cittadino, tramite PIN dispositivo; Contact Center Integrato - numero verde 803.164 o numero 06.164.164; Patronati, attraverso i servizi offerti dagli stessi. La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall'ingresso in famiglia a seguito di adozione o affidamento preadottivo. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito http://www.inps.it
La domanda deve essere presentata all'INPS esclusivamente in via telematica, mediante uno dei seguenti canali: sito dell'INPS, servizi per il cittadino, tramite PIN dispositivo; Contact Center Integrato - numero verde 803.164 o numero 06.164.164; Patronati, attraverso i servizi offerti dagli stessi. La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall'ingresso in famiglia a seguito di adozione o affidamento preadottivo. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito http://www.inps.it