Tema “PARLIAMO DI NOI...” Partecipa a questa attività parlandoci di te. In questo momento storico in cui siamo costretti a stare lontani, sarebbe bello conoscerci attraverso le nostre passioni. “PARLIAMO DI NOI...” attraverso un breve testo, una frase che ci rappresenti, un video con quello che piace fare, anche cantando o ballando sulle note della nostra canzone preferita. “PARLIAMO DI NOI” con l'arte attraverso un disegno. L'elaborato andrà presentato entro il 31/05/2021.
Partecipa a questa attività parlandoci di te. In questo momento storico in cui siamo costretti a stare lontani, sarebbe bello conoscerci attraverso le nostre passioni. “PARLIAMO DI NOI...” attraverso un breve testo, una frase che ci rappresenti, un video con quello che piace fare, anche cantando o ballando sulle note della nostra canzone preferita. “PARLIAMO DI NOI” con l'arte attraverso un disegno. L'elaborato andrà presentato entro il 31/05/2021.
Regolamento La Comunità Handy Hope insieme all’organizzazione di volontariato “Friends for Hope”, alla Biblioteca comunale e alla Casa di Soggiorno “Pietro ed Eliseo Mozzetti”, per sensibilizzare i ragazzi alla solidarietà, organizza una attività di arte e speranza rivolta agli studenti delle scuole elementari e medie. Le persone che vivono presso la Comunità Handy Hope e in casa di soggiorno, desiderano invitarvi a partecipare a questa esperienza, certi che la conoscenza, la condivisione e l’amicizia ci aiuteranno a crescere insieme. Gli interessati dovranno comporre a scelta un breve testo, una frase che li rappresenti, un video che esprima la loro passione (sport, attitudine, hobby, canzone preferita, ballo..), un disegno o qualsiasi forma d'arte seguendo la traccia “PARLIAMO DI NOI...” Gli elaborati dovranno essere accompagnati da una breve spiegazione e consegnati in una busta chiusa indicante all’esterno i dati dell’autore, la classe frequentata e il genere di elaborato, entro il 31/05/2021 presso la Biblioteca o contattando i numeri telefonici indicati alla sezione "Informazioni e contatti". I video dovranno essere inviati insieme al modulo di iscrizione alla seguente mail indicando l’autore: friendsforhope.vazzola@gmail.com I partecipanti e i loro genitori/tutori dovranno compilare il modulo di iscrizione, l’informativa sul trattamento dei dati personali e l’autorizzazione al trattamento immagini in allegato e consegnarlo/spedirlo insieme alle opere. Con la consegna degli elaborati gli autori acconsentono automaticamente: A) ad una futura pubblicazione degli stessi con la rinuncia a tutti i diritti, compresi quelli derivanti dai diritti d’autore; B) a devolvere gli eventuali proventi della pubblicazione per lo svolgimento delle attività di volontariato dell’associazione Friends for Hope Gli elaborati verranno usati per far sentire la vicinanza dei partecipanti alla comunità Handy Hope e alla Casa di Riposo.
La Comunità Handy Hope insieme all’organizzazione di volontariato “Friends for Hope”, alla Biblioteca comunale e alla Casa di Soggiorno “Pietro ed Eliseo Mozzetti”, per sensibilizzare i ragazzi alla solidarietà, organizza una attività di arte e speranza rivolta agli studenti delle scuole elementari e medie. Le persone che vivono presso la Comunità Handy Hope e in casa di soggiorno, desiderano invitarvi a partecipare a questa esperienza, certi che la conoscenza, la condivisione e l’amicizia ci aiuteranno a crescere insieme. Gli interessati dovranno comporre a scelta un breve testo, una frase che li rappresenti, un video che esprima la loro passione (sport, attitudine, hobby, canzone preferita, ballo..), un disegno o qualsiasi forma d'arte seguendo la traccia “PARLIAMO DI NOI...” Gli elaborati dovranno essere accompagnati da una breve spiegazione e consegnati in una busta chiusa indicante all’esterno i dati dell’autore, la classe frequentata e il genere di elaborato, entro il 31/05/2021 presso la Biblioteca o contattando i numeri telefonici indicati alla sezione "Informazioni e contatti". I video dovranno essere inviati insieme al modulo di iscrizione alla seguente mail indicando l’autore: friendsforhope.vazzola@gmail.com I partecipanti e i loro genitori/tutori dovranno compilare il modulo di iscrizione, l’informativa sul trattamento dei dati personali e l’autorizzazione al trattamento immagini in allegato e consegnarlo/spedirlo insieme alle opere. Con la consegna degli elaborati gli autori acconsentono automaticamente: A) ad una futura pubblicazione degli stessi con la rinuncia a tutti i diritti, compresi quelli derivanti dai diritti d’autore; B) a devolvere gli eventuali proventi della pubblicazione per lo svolgimento delle attività di volontariato dell’associazione Friends for Hope Gli elaborati verranno usati per far sentire la vicinanza dei partecipanti alla comunità Handy Hope e alla Casa di Riposo.
Informazioni e contatti Comunità Handy Hope: 0438/740098 - friendsforhope.vazzola@gmail.com Biblioteca: 0438/440854 - biblioteca@comune.vazzola.tv.it Andrea 392/1053119; Alessia 331/2443970;
Comunità Handy Hope: 0438/740098 - friendsforhope.vazzola@gmail.com Biblioteca: 0438/440854 - biblioteca@comune.vazzola.tv.it Andrea 392/1053119; Alessia 331/2443970;
Modulistica 3^edizione Arte e Speranza_regolamento (PDF, 201 KB) 3^edizione Arte e Speranza_modulistica (PDF, 206 KB)