Protezione civile
Istituito con la Legge 225/92.
Le attività di Protezione Civile vengono definite come :
"Tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da catastrofi e da altri eventi calamitosi e diretta a superare l'emergenza".
Piano Regolatore Generale
Il piano regolatore comunale è composto da un regolamento edilizio, da norme tecniche di attuazione e da elaborati grafici.
Piano di Assetto del Territorio Intercomunale
Ai sensi della Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11, il Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (P.A.T.I.) è lo strumento urbanistico di pianificazione intercomunale finalizzato a pianificare in modo coordinato scelte strategiche e tematiche relative al territorio di più Comuni.
Piano casa
La normativa nota come "Piano Casa" fa riferimento alla L.R. 08/07/2009, n.14 (LR 14/2009 e s.m.i.), ed alle sue successive modifiche ed integrazioni conseguenti all’entrata in vigore della L.R. 09/10/2009, n.26 (LR 26/2009), della L.R. 08/07/2011 n.13 (LR 13/2011 - "Secondo Piano Casa"), nonché della L.R. 29/11/2013, n.32 (LR 32/2013 - "Terzo Piano Casa").
Ampliamento fabbricato produttivo
Ampliamento di fabbricato produttivo in variante allo strumento urbanistico generale
(art. 8 d.p.r. 160/2010 e art.4 l.r.55/2012 e s.m.i.).
Piano di zonizzazione acustica
Il piano di zonizzazione acustica del territorio comunale è stato approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.213 del 17/12/1997, ai sensi del D.P.C.M. 01/03/1991 e della legge quadro sull'inquinamento acustico n.447 del 26/10/1995, lo stesso è composto da norme tecniche di attuazione e da elaborati grafici.
Ampliamento fabbricato produttivo - GiDiMeccanica
Ampliamento di fabbricato produttivo in variante allo strumento urbanistico generale
(art. 8 d.p.r. 160/2010 e art.4 l.r.55/2012 e s.m.i.).
Ampliamento fabbricato produttivo - Tenuta Bonotto Antonio
Ampliamento di fabbricato produttivo in variante allo strumento urbanistico generale
(art. 8 d.p.r. 160/2010 e art.4 l.r.55/2012 e s.m.i.).