Cosa fa
La Polizia Locale è un ufficio complesso, che si occupa di diversi compiti, collaborando con altri settori dell’Amministrazione Comunale.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
L'Ufficio di Polizia Locale fa parte del "Corpo Intercomunale di Polizia Locale di Cimadolmo, Gaiarine e Vazzola".
La Polizia Locale è un ufficio complesso, che si occupa di diversi compiti, collaborando con altri settori dell’Amministrazione Comunale.
Giorno | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
lunedi | 08:30 - 12:00 | |
martedi | ||
mercoledi | 16:30 - 19:00 | |
giovedi | ||
venerdi | ||
sabato | 11:00 - 12:00 |
Nota sugli orari: (*) Orario per le dichiarazioni di ospitalità. Orari ufficio mobile, a Vazzola in Piazza V. Emanuele: #) Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30 Sito web: www.polizialocalesinistrapiave.it Competenze della Polizia Municipale: Tutela della sicurezza e della mobilità dei cittadini. Gestione delle procedure sanzionatorie relative ad illeciti amministrativi, nell’ambito del controllo del traffico. Presidio delle scuole presenti nel territorio comunale durante l’entrata e l’uscita degli alunni. Effettuazione di accertamenti e controlli rivolti alla prevenzione e alla repressione dei reati su richiesta dell’Autorità Giudiziaria. Il rilievo degli incidenti stradali. Il presidio degli incroci, soprattutto nei momenti di maggior traffico.